In Angular v.20 la definizione dei componenti è stata notevolmente semplificata.
Il funzionamento rimane lo stesso rispetto le precedenti versioni ma il codice risulterà più snello.
Angular v.19
standalone: true flag is required
the class name uses the Component suffix
the file name uses the component suffix
src/app.component.ts
Angular v.20+
standalone: true flag is not necessary anymore
the class name doesn't use the Component suffix anymore
the file name doesn't use the component suffix anymore
Tailwind 4 aggiunge molte novità e utility ma la maggior parte delle classi CSS utilizzate in questo video corso sono ancora identiche.
Quindi, eccetto per il processo di installazione e configurazione, non ci troverete molte differenze.
Tailwind v.3
Terminal
Create the file tailwind.config.js by running the following command in your terminal:
Terminal
Open the configuration file and add the folder of your Angular HTML templates:
tailwind.config.js
Open styles.css and make the Tailwind utilities globally available:
DaisyUI è un framework CSS basato su Tailwind.
Visto che la procedura di configurazione di quest'ultimo è notevolmente cambiata, anche il processo di DaisyUI ha subito delle modifiche.
Per quanto riguarda DaisyUI, ci sono delle novità, ma la maggior parte delle classi CSS (se non tutte) utilizzate in questo corso sono rimaste invariate
DaisyUI v.4
Installazione
Terminal
Aggiornare il file di configurazione di Tailwind aggiungendo il plugin di DaisyUI: