9
videos
50 mins
of lesson
Video Course
Language:Italian flag

Angular Migration Guide: from ngModules to Zoneless

Learn Angular v.19 from scratch with exercises

 

In questo corso:

1
Migrazione di progetti ngModule (v.16) a Standalone applications (v.19)
2
Utilizzare i tool di migrazione della CLI
3
Integra le più recenti API del framework
4
da applicazioni ZoneJS a Zoneless
Questo corso è disponibile con il piano Membership
Andrea Ferri
Andrea Ferri
FrontEnd Developer
Fabio è uno di quegli insegnanti che ti fa pensare: "Ah, ecco perché non funzionava!".
Trasforma concetti iper-tecnici in istruzioni passo-passo, senza giri di parole. Se venite da Angular 15 o versioni più vecchie, è praticamente obbligatorio darci un’occhiata.
Io avevo un progetto bloccato da mesi per problemi di migrazione, e con i suoi consigli specifici (dettagli che mancano pure nella doc ufficiale!) ho sistemato tutto in un weekend. Corso STRAUTILE! Mi ha fatto risparmiare una quantità di tempo incredibile, non si può nemmeno quantificare.
 

# Il mini corso

Quali sono i passaggi e le operazioni necessarie per migrare applicazioni Angular "datate" alla più recente versione del framework?
Questa è una delle domande che ricevo più di frequente in questo periodo perciò ho deciso di rispondere creando questo breve video corso:
  • Migrare step by step un progetto da Angular v.16 (moduli) ad Angular v.19 (standalone)
  • Migrazione di componenti, direttive e pipe a standalone,
  • Utilizzo degli strumenti automatici di migrazione disponibili da CLI
  • Aggiornamento del codice alle più recenti API del framework (v.19) tra cui Signal Inputs, Signal Queries, inject, nuove API del router, nuova control flow syntax e molto altro**
  • Migrare da applicazioni basate su ZoneJS alle applicazioni Zoneless di prossima generazione
  • Strategie e consigli per migliorare le prestazioni

# Contenuto

Non è un corso in cui descrivo esattamente ogni variazione che sarà effettuata nel progetto, soprattutto nel caso in cui siano utilizzati gli strumenti automatici di migrazione.
Lo derinirei piuttosto una guida passo-passo alla migrazione di versione in progetti Angular e alla comprensione degli aspetti fondamentali di questo processo.
Un corso approfondito sull'argomento avrebbe richiesto molte ore in più di lavoro ma ho deciso di realizzare un breve mini corso che ritengo comunque molto utile a chiunque voglia approcciarsi al processo di migrazione di un progetto Angular e di proporlo ad un prezzo accessibile (o regalarlo come bonus di altri video corsi, come nel caso di Mastering Angular Components )
Video corso OMAGGIO!

Questo video corso è un contenuto BONUS per gli studenti del corso Mastering Angular Components e non è, quindi, in vendita.

 
logo

# Durata

Il corso ha una durata di circa 40 minut ma, come tutti i miei video corsi, ho cercato di riassumere e descrivere i punti chiave, rimuovere o accelerare le parti "lente" e ottimizzare tutti i processi in post produzione video allo scopo di rendere i video più efficaci e meno noiosi.
Source code non fornito
Per realizzare il video corso ho scelto di utilizzare, come punto di partenza, un progetto creato durante alcune sessioni di formazione con un Cliente che include grosso modo buona parte delle casistiche tipiche di un progetto real-world.
Tuttavia, proprio perché il codice è di proprietà di un Cliente, non sarà allegato a questo video corso.
Sotto ogni video troverai comunque i comandi da terminale che sono stati utilizzati, consigli utili e diversi snippet di codice per mostrare il codice "prima" e "dopo" la migrazione.
 

# Requisiti

Per comprendere tutti i contenuti di questo mini corso è necessario possedere già una discreta conoscenza del framework:

1
Conoscere le dinamiche di avvio (bootstrap) e gestione di un'applicazione Angular modulare (ngModule)
2
Conoscere le API del framework utilizzate fino la versione 16
3
Comprendere il meccanismo di avvio (boostrap) di un progetto Angular Standalone e del funzionamento di componenti, direttive e pipe in modalità Standalone
4
Aver già utilizzato le recenti API del framework (v.17+): Signal, Control Flow Syntax, Router, Dependency Injection, Signal Queries, ...
5
Conoscenza base del meccanismo di Change Detection e utilizzo della strategia onPush
Quindi, per fare un esempio, nel video corso sarà descritto il processo di migrazione dal decoratore @Input o @ContentChildren ai nuovi Signal Input e Signal Queries, ma non saranno descritte le funzionalità nello specifico.
Lo stesso vale per la migrazione di router, dependency injection e così via.
logo
 
logo

# Risorse su Angular

Non sei sufficientemente preparato su Angular? Ti segnalo alcuni dei contenuti che ho realizzato negli ultimi mesi, tra le più aggiornate che troverai sul mercato:
  1. Video corso premium Angular Evolution , in cui partiamo dalle fondamenta del framework utilizzando le funzionalità più recenti. Il corso è stato registrato in italiano utilizzando Angular v.17 (e aggiornato alla v.19) ed è disponibile sul mio sito personale fabiobiondi.dev , nella mia precedente piattaforma di erogazione video corsi.
  2. Video corso premium Mastering Angular Components, realizzato con Angular v.19, in cui andiamo oltre le basi, approfondiamo la creazione di componenti riutilizzabili e interfacce dinamiche.
  3. Studiare dal nostro libro online di esercizi e appunti sul framework, Angular Cookbook: the basics , disponibile gratuitamente su questo sito e aggiornato alla versione 19 del framework. Troverai molti snippet interattivi e consigli utili per apprendere le basi del framework. Disponibile solo in lingua inglese.
 
 
50 mins
di lezione
9
Video
Tutorials
 
 

Fabio Biondi

Fabio Biondi
Fabio Biondi is Google Developer Expert in Angular

He is a freelance Front-End trainer, speaker, content creator and community manager
 
 

Testimonials

Here’s what the first students who had access to the preview think:
Andrea Ferri's photo

FrontEnd Developer

Fabio è uno di quegli insegnanti che ti fa pensare: "Ah, ecco perché non funzionava!".
Trasforma concetti iper-tecnici in istruzioni passo-passo, senza giri di parole. Se venite da Angular 15 o versioni più vecchie, è praticamente obbligatorio darci un’occhiata.
Io avevo un progetto bloccato da mesi per problemi di migrazione, e con i suoi consigli specifici (dettagli che mancano pure nella doc ufficiale!) ho sistemato tutto in un weekend. Corso STRAUTILE! Mi ha fatto risparmiare una quantità di tempo incredibile, non si può nemmeno quantificare.

 
Questo corso è disponibile solo ai membri di LearnByDo.ing
bear logo
Logo Learn By Doing Light Mode

Membership

Con la MemberShip potrai accedere a:
Tutti i corsi e i libri di LearnByDo.ing
Corsi Esclusivi riservati alla Membership
Preview dei corsi in fase di sviluppo
Attestati di completamento
Funzionalità della piattaforma riservate ai membri
Note, appunti e cookbook ricchi di informazioni e snippets
Il più economico

3 MESI

6700

invece di € 197

risparmi €71

1 ANNO

19700

invece di € 297

SCONTI QUANTITÀ

1 ANNO

TEAMS

5 utenti: € 700 (€ 935)
10 utenti: € 1300 (€ 1870)
20 utenti: € 2000 (€ 3740)
Logo Learn By Doing Light Mode

Start today for free!

Create a LearnByDo.ing account for free to see all the protected content, get exclusive material, join giveaways, and use all the platform’s features

Do you already have an account?
Sign in!

Send your feedback

EMAIL
ADD CODE SNIPPET
ADD IMAGE/SCREENSHOTS
VOTE